Prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2024-2025
Galleria
Camere e prezzi
Camere
Prezzi
Offerte
Servizi inclusi
Buoni regalo
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Pool Tower
Trattamenti SPA
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
reopening
5 aprile
reopening
5 aprile
Protetti dal Gran Ladro - i laghi di covolo (408)
Lontana dagli itinerari più battuti, l’escursione ai pittoreschi laghi del Covolo inizia dal parcheggio “vecchia segheria” sul Monte Tramontana sopra Castelbello. Vi si giunge in auto passando per Castelbello, Lacinigo, Montefranco e l’ultimo tratto non asfaltato della strada di accesso alla malga Marzoner Alm. Dal parcheggio si parte in leggera salita alla volta della malga Marzoner Alm. Poco al di sopra della casera si prende il sentiero n. 9a che a tratti in salita sale per
boschi fino al limite boschivo. Dopo essere passati dalla malga Obermarzoner Alm si incontra un’affascinante torbiera. Dopo un tratto pianeggiante si prosegue nuovamente in ripida salita fino a raggiungere il primo dei laghi del Covolo sito a quota 2.405 m. Proseguendo verso sud si giunge al lago grande, anch’esso adagiato in un paesaggio incantevole. Dai laghi si scende alla malga Marzoner Alm lungo la via dell’andata e si fa rientro al parcheggio “vecchia segheria”.
Particolarità/consigli
Tranquilla e poco battuta, questa è escursione sfoggia tutta la sua bellezza nel mese di giugno, periodo in cui si cammina in un mare di rododendri in fiore e i defilati specchi d’acqua incantano con la loro acqua turchese
Durata:
5h 30 min
Lunghezza:
15 km
Dislivello salita:
1100 m
Dislivello discesa:
1100 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Parcheggio "Alte Säge"
Arrivo:
Laghi di covolo
Indietro
Felicitá in montagna-Tour privato dell'alba
in aggiunta al prezzo della camera
300€
01/06/2025 - 03/08/2025
all'offerta
IT01720560216
Credits
Mappa del sito
Cookie Policy
Privacy
Preferenze Cookies
Agenzia web marketing