Prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2024-2025
Galleria
Camere e prezzi
Camere
Prezzi
Offerte
Servizi inclusi
Buoni regalo
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Pool Tower
Trattamenti SPA
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
reopening
5 aprile
reopening
5 aprile
Giro delle malghe sulla Monta Tramonatana (404)
Con la navetta per escursionisti o l’auto si percorre la strada dei masi e delle maghe che risale il Monte Tramontana fino al parcheggio Kreuzbrünnl a circa 1.500 m di altitudine. Da qui si parte alla volta della malga Mausloch Alm lungo l’ampia strada forestale che dapprima risale i pendii boscosi del Monte Tramontana con dislivelli minimi per poi raggiungere la malga Mausloch Alm salendo a zig-zag a quota 1.837 m. In alternativa uno stretto sentiero taglia le curve di quest’ultimo tratto. Dalla malga si procede lungo il pittoresco sentiero delle malghe più o meno pianeggiante fino a raggiungere la malga Zetn Alm a quota 1.747 m. Proseguendo lungo lo stesso sentiero, l’ultima malga in ordine di percorrenza è la malga di Naturno, punto più alto dell’escursione. Da qui si torna al parcheggio in costante discesa non ripida lungo un’ampia strada forestale. Si torna a valle con la navetta per escursionisti o in auto. In alternativa, seguendo il segnavia n. 27 dalla malga di Naturno si può raggiungere la stazione a monte della funivia Rio Lagundo con cui in pochi minuti si scende a Rablà.
Da qui si rientra a Naturno con il treno o con il bus n. 266.
Particolarità/consigli
Il tratto più bello di questa escursione è senza dubbio il sentiero delle malghe che immerso in un panorama suggestivo dalla malga Mausloch Alm prosegue anche in direzione Val Venosta collegando tra loro le malghe del Monte Tramontana. In estate i gestori portano in tavola le migliori specialità della tradizione regionale: per questo motivo il giro delle malghe è ideale come escursione gastronomica. Nelle calde giornate estive questo giro permette di trovare un po’ di
refrigerio.
Durata:
3h 50 min
Lunghezza:
11 km
Dislivello salita:
580 m
Dislivello discesa:
580 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Parcheggio "Kreuzbrünnl"
Arrivo:
Parcheggio "Kreuzbrünnl"
Indietro
Felicitá in montagna-Tour privato dell'alba
in aggiunta al prezzo della camera
300€
01/06/2025 - 03/08/2025
all'offerta
IT01720560216
Credits
Mappa del sito
Cookie Policy
Privacy
Preferenze Cookies
Agenzia web marketing