Prenota
Richiedi
Buono
+390473660096
Richiedi
de
|
en
|
SUCHE
Home
Noi siamo Schulerhof
Vitalpina Hotel
Posizione & Arrivo
L’AUTO VA IN VACANZA
Vacanze per famiglie
Vacanze invernali
Programma invernale 2024-2025
Galleria
Camere e prezzi
Camere
Prezzi
Offerte
Servizi inclusi
Buoni regalo
CGV
Assicurazione storno viaggi
Buoni sapori & benessere
Cucina. Erbe. Arte culinaria.
Orto delle erbe
Vino
Pool. Sauna. Fitness.
Pool Tower
Trattamenti SPA
Per il corpo
Cosmesi
Massaggi
Kids & Teenager
Active hotel
Bike
Il programma bike settimanale
Ötzi Bike Academy
MTB
In bici per hobby
Road bike
Tutti i tour in bike
Noleggio bici
Area ciclistica
BikeHotel
Escursioni
Il bagno nel bosco
Escursioni alla scoperta delle erbe
Tour & Consigli
Arrampicate
Via ferrata Hoachwool Naturns
Noleggio di set ferrata
Programma settimanale
Altre attività
Golf
Golf
Gite consigliate
Info
Recensioni dell’hotel
Download
Social Wall
Newsletter
Link
de
en
<%=GetLocalResourceString("AddressPhone").Replace(" ", "") %>
Richiedi
reopening
5 aprile
reopening
5 aprile
I laghi di Sopranes: un gioiello nel cuore del Gruppo di Tessa (314)
Questa escursione porta all’altipiano lacustre più esteso d’Europa che domina la conca di Merano e si estende nel cuore del Gruppo di Tessa. Si parte dalla malga Leiter, a monte di Lagundo, direttamente lungo l’Alta Via di Merano. Si parcheggia alla stazione a valle della bidonvia di Velloi con cui si raggiunge la malga Leiter da cui si segue il segnavia n. 24 dell’Alta Via di Merano in direzione ovest fino a raggiungere il rifugio Casa del Valico. La seguente salita dal rifugio all’omonimo passo è ripida e richiede passo sicuro e assenza di vertigini in quanto esposta in alcuni tratti di cui l’ultimo è assicurato con catene e cavi di acciaio. Dal passo del Valico (2.441 m) si può ammirare il meraviglioso Lago Lungo. Lo si costeggia seguendo il sentiero n. 22 fino a raggiungere il Lago Verde da cui poi si scende alla malga Oberkaser Alm (2.131 m). Dalla casera si prosegue sul sentiero n. 25b in direzione sudest passando per i laghi di Casera e di Vizze fino a giungere ala forcella Taufenscharte (2.318m). Si scende a zig-zag i ripidi pendii erbosi fino a tornare, poco sopra la malga Leiter, al bivio con l’Alta Via di Merano su cui si prosegue per un ultimo tratto per raggiungere la malga Leiter. Si scende con la bidonvia e si rientra a Naturno in auto.
Particolarità/consigli
Lunga e faticosa, questa escursione ad anello è impegnativa quanto meravigliosa e sfaccettata dal punto di vista dello scenario naturale in cui si snoda. Dal Lago Lungo si può ampliare il giro facendo tappa al Laghi di Latte (+ 30 min., 150 m di dislivello) e sulla Cima Rosa (+ 1 h, 200 m di dislivello).
Durata:
6h 40 min
Lunghezza:
13 km
Dislivello salita:
1230 m
Dislivello discesa:
1230 m
Panorama:
Condizione:
Difficoltà:
Partenza:
Malga Leiter
Arrivo:
Laghi di Sopranes
Indietro
Felicitá in montagna-Tour privato dell'alba
in aggiunta al prezzo della camera
300€
01/06/2025 - 03/08/2025
all'offerta
IT01720560216
Credits
Mappa del sito
Cookie Policy
Privacy
Preferenze Cookies
Agenzia web marketing